
Cecilia Sala
Biografia
Cecilia Sala è una giornalista di Chora News che si occupa di Esteri e un’inviata di guerra.
Ha seguito le crisi in Venezuela, in Afghanistan, in Ucraina, in Iran, in Sud Sudan, nei Territori palestinesi e in Israele. È autrice e voce del podcast quotidiano “Stories”, prodotto da Chora, che racconta una storia dal mondo ogni giorno, spesso dal campo.
Nel 2023 pubblica il libro “L’Incendio. Reportage su una generazione tra Iran, Ucraina e Afghanistan” con Mondadori Strade blu.
Cecilia Sala ha cominciato a lavorare a vent’anni nella redazione italiana della media company Vice, poi ha lavorato con i programmi d’informazione della Rai, con Ga&a per ARTE Tv e con Fremantle Media.
Ha pubblicato reportage dall’America Latina e dal Medio Oriente per il settimanale L’Espresso e per Vanity Fair, dal 2019 scriver per il quotidiano Il Foglio.
Nel 2021 conduce con Guido Canali Fuori dalla bolla, una rassegna stampa che oggi fa parte della piattaforma Good Morning Italia.
Con Chiara Lalli è autrice del podcast “Polvere”, creato per Huffington Post, una contro-inchiesta in otto puntate sull’omicidio di Marta Russo. Nel 2021 “Polvere” è diventato un libro pubblicato da Mondadori Strade blu.
Nel 2024 è ospite fissa, con una rubrica dedicata agli esteri, nel programma “In altre parole” di Massimo Gramellini in onda su La7.
Nel 2021 vince il premio giornalistico “Li omini boni” per la comunicazione, nell’anno successivo le viene assegnato il riconoscimento “Nilde Iotti” per la sezione carta stampata con l’articolo Il grande Satana per noi. Intervista al vicepresidente della Repubblica Islamica d’Iran, pubblicato su Vanity Fair. Nel 2022 ha ricevuto il Premio Guidarello per il giornalismo d’autore, per la copertura della guerra in Ucraina. Nello stesso anno il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella le conferisce il premio “Penna d’Oro Giovani Talenti”.
dal 2022 ad oggi “Stories”, autrice e voce narrante del podcast quotidiano di attualità e politica estera, prodotto dalla testata giornalistica Chora News, in cui si raccontano storie dal mondo, con la cura editoriale di Francesca Milano.
2020 “Polvere” podcast sul caso dell’omicidio Marta Russo, per Huffington Post. In collaborazione con Chiara Lalli
2023 “L’incendio” Edizioni Mondadori Strade Blu
2020 “Polvere, il caso Marta Russo” coautrice con Chiara Lalli
Edizioni Mondadori Strade Blu
2022 Premio “Penna d’Oro giovani talenti” -Riconoscimento ufficiale della Repubblica Italiana, istituito nel 1957, Consegnato in occasione della 43° edizione del Premio Ischia consegnato al Palazzo del Quirinale dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e dal Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio e Presidente della Giuria, Giuseppe Moles.
2022 Premio giornalistico “Nilde Iotti” per la sezione carta stampata, con l’articolo Il grande Satana per noi. Intervista alla vicepresidente della Repubblica Islamica d’Iran, pubblicato su Vanity Fair
2023/ 2024 Rubrica settimanale all’interno di “In altre parole” programma ideato e condotto da Massimo Gramellini in onda su La7.
Dal 2022 ad oggi, collabora con Chora News, testata giornalistica di Chora Media, per cui è autrice e voce narrante della serie podcast “Stories”, podcast quotidiano di attualità e politica estera.
Dal 2019 ad oggi scrive come giornalista sul quotidiano “Il Foglio”